Vannoccio Biringuccio

Effigie al Museo della Specola (Firenze)

Vannoccio Vincenzio Austino Luca Biringuccio noto semplicemente come Vannoccio Biringuccio (Siena, 14801539?) è stato un maestro artigiano nella fusione e nella metallurgia del XV e XVI secolo.

Conosciuto soprattutto per il suo manuale di metallurgia, De la pirotechnia, pubblicato nel 1540, che contiene anche la prima descrizione nota di una procedura per isolare l'antimonio, la cui scoperta è perciò attribuita a lui. Fu responsabile di una miniera di ferro vicino a Siena, e responsabile della zecca e dell'arsenale, oltre a dirigere lavori di fusione dei cannoni per Venezia e, successivamente, per Firenze.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search